Aumento Enasarco: la nuova aliquota contributiva per il 2019

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Dichiarazione dei redditi

Agenti di commercio: con il 2019 c’è stato un aumento dell’enasarco. La nuova aliquota a carico degli agenti di commercio è salita al 8,25%.   La nuova aliquota contributiva per il 2019 L’Enasarco rappresenta l’ente nazionale di assistenza per gli agenti e i rappresentanti di commercio. I contributi a favore di questo ente vengono effettuati […]

Voucher formativi individuali per professionisti under 40

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Finanziamenti, Lavoro

Nell’appuntamento di oggi ci occuperemo di un interessante contributo messo a disposizione dalla regione toscana per i suoi professionisti under 40. La misura si somma a quella, analoga, rivolta ai professionisti oltre quaranta anni (vedi articolo). L’intervento è cofinanziato dal Programma operativo regionale (Por) del Fondo sociale europeo (Fse) 2014-2020 ed in particolare dalle risorse finanziarie stanziate sull’asse A “Occupazione”. […]

Moratoria e minori sanzioni per la fattura elettronica nei primi mesi del 2019

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Fattura Elettronica

La fattura elettronica rappresenta una novità di portata epocale per tutte le imprese italiane. Consapevole delle difficoltà iniziali che questo tipo di fatturazione porterà nelle relazioni tra le varie imprese, l’agenzia delle entrate ha deciso di dare un margine di tolleranza per chi non invia subito la fattura elettronica. Se quindi ti trovi in difficoltà […]

Fatture elettroniche scartate: cosa fare per il loro re-invio?

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Fattura Elettronica, IVA

Nell’articolo di oggi ci occuperemo di fatture elettroniche scartate. Cercheremo in particolare di capire insieme quali sono le condizioni che determinano lo scarto di una fattura elettronica e cosa si deve fare per il loro re-invio. In caso di scarto di una e-fattura sarà necessario muoversi in una determinata maniera. Per scoprire come, vi invitiamo a […]

Contribuenti minimi e forfettari: sono davvero esclusi dalla fattura elettronica?

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Fattura Elettronica, Regime dei forfettari

Ecco! Ci siamo! Ora tocca finalmente ai nostri contribuenti forfettari. Queste figure sono nate proprio per semplificare la vita nei confronti di quei contribuenti con un reddito più basso. Numerose sono infatti le agevolazioni riconosciute nei confronti di questa categoria. Se siete interessati ad approfondire questo argomento, non dovete fare altro che cliccare qui. In questo […]

La conservazione delle fatture elettroniche: modalità e tempi

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Fattura Elettronica, IVA

Nuovo articolo sul tema della fattura elettronica. Nell’appuntamento di oggi ci soffermeremo su un altro tema estremamente delicato: la conservazione delle fatture elettroniche. Tramite esempi ed immagini cercheremo di illustrare tutte le modalità e i tempi di conservazione delle fatture nella loro nuova forma: ovvero quella elettronica, in formato XML. Iniziamo.   La conservazione delle […]

Codice destinatario o PEC: quale dato fornire per la ricezione delle fatture elettroniche?

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Fattura Elettronica

Iniziamo subito con un tema estremamente importante: il codice destinatario e la PEC. Questo argomento è propedeutico alla corretta emissione e ricezione delle fatture. Se volete sapere tutto ciò che vi serve per essere sicuri con la vostra fattura elettronica, vi invitiamo a consultare la nostra guida all’uso della fattura elettronica. Nell’articolo di oggi faremo […]

La settimana della fattura elettronica

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Fattura Elettronica, Senza categoria

Ci siamo! Con il 2019 è arrivato il nuovo obbligo di emissione della fattura elettronica tra privati. E’ una novità di portata epocale per il panorama fiscale. Noi dello Studio Simonetti vogliamo offrirvi tutti i consigli per cercare di non farsi trovare impreparati. Per questo vi proponiamo la settimana della fattura elettronica: una rubrica di approfondimento […]

L’autonoma organizzazione: il requisito essenziale per l’applicazione dell’IRAP

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in IRAP

Professionisti, agenti e rappresentanti, piccoli imprenditori: sapete che in assenza di autonoma organizzazione potete essere esclusi dal pagamento dell’IRAP? Magari leggendo questo articolo vi potrete rendere conto di essere anche voi tra i soggetti esclusi. Un grande vantaggio fiscale quindi! Questo articolo si inserisce in una collezione più ampia di articoli relativi all’irap per i […]